Eduardo
Bochicchio

Pianoforte

Biografia

Direttore, cantante lirico e pianista. Ha studiato e lavorato con
importanti musicisti italiani e internazionali come Maria Guinand,
Lorenzo Donati, Riccardo Muti, Peter Maag, Lorin Maazel, Daniel
Oren e Tom Koopman.Naturale di São Paulo – Brasile, è laureato in Musica (Pianoforte)
nel 1987 presso la “Faculdade Santa Marcelina” – São Paulo,
diplomato in canto lirico nel 1994 presso il Conservatorio San Pietro
a Majella di Napoli e laureato nel Biennio di Direzione di Coro nel
2019 presso il Conservatorio Bonporti di Trento.

Ha partecipato a diverse produzioni musicali come cantante nei cori
dei principali teatri lirici italiani: Teatro alla Scala di Milano, La
Fenice di Venezia, Arena di Verona, Bellini di Catania, Lirico di
Cagliari, oltre a produzioni operistiche italiane all’estero (Francia e
Svizzera). In quel periodo ha lavorato con rinomati registi come
Franco Zeffirelli, Hugo De Anna, Giuliano Montaldo, Gilbert Deflot,
Henning Brockhaus.

Ha studiato Direzione d’Orchestra con il M° Mariano Patti presso il
Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli.
Nel 2002, 2004 e 2005 ha diretto l’Orchestra Philharmonia
Mediterranea di Cosenza in diversi progetti in Calabria.
Dal 1999 ha diretto diverse formazioni corali in Italia tra cui: Campet
Singers e Coro della Chiesa Luterana a Napoli, Coro di Voce
Bianche del Teatro Lirico di Cosenza; Coral Volvo (industria
automobilistica svedese) e Coral Vox (Confindustria dello stato del
Paraná), in Brasile.


Attualmente dirige i cori italiani: Calicantus (Pergine Valsugana) e
Viadana (Rovereto) ed è docente di Pianoforte, Formazione ed
Educazione Corale presso la Civica Scuola Musicale “R. Zandonai”
e CDM (Centro Didattico Musica Teatro Danza) di Rovereto.