Teatro bambini 7-11 anni

Teatro bambini 7-11 anni

Parola e voce:
possibilità e colori

Esercizi per il corpo: esercizi sull’equilibrio, le direzioni, l’esplorazione dell’ambiente, i ritmi, le andature, il controllo del corpo, di movimento creativo, espressione corporea, improvvisazione e composizione coreografica.

Esercizi per la voce: esercizi sul respiro, i toni, sui timbri, sui volumi, connessione movimento-voce, consapevolezza del suono e dello strumento voce.

Lavoro sul personaggio: analisi e sviluppo del personaggio, l’ invenzione e l’interpretazione.

Costruzione di una storia: le relazioni tra i personaggi, le azioni, lo spazio scenico, l’invenzione di storie e l’elaborazione drammaturgica, il “primo copione”, incontro con il pubblico in uno spazio teatrale.

Aula --

Il laboratorio si propone di offrire ai bimbi uno spazio per accompagnarli alla scoperta della propria creatività e giocosità in un contesto di gruppo per aumentare la tolleranza, il rispetto e la conoscenza tra i componenti del gruppo; il lavoro teatrale è volto a migliorare l’autostima individuale e la capacità di comunicare ma anche il rispetto delle regole, l’autonomia e l’autocontrollo.
Il laboratorio mira a svegliare e convogliare la naturale potenzialità inventiva e creativa che tenga conto delle proprie pulsioni interiori ma anche della presenza dell’altro creando un clima di serenità, simpatia, comprensione, collaborazione e solidarietà.
Il mettersi in scena diventa un atto liberatorio e catartico di apertura verso se stessi e verso gli altri in un percorso di condivisione e complicità, cercando insieme di superare la paura di sbagliare e di non essere capaci per allenare la fiducia nelle proprie capacità e negli altri.
Vuole offrire strumenti per cominciare a rapportarsi al mondo esterno in modo creativo, giocoso, trovando una propria personale modalità e diventare una strada che porti a scoprire come aprendo il cuore e cominciando a giocare insieme si possa andare incontro al mondo e agli altri.

Alla fine i bimbi avranno la possibilità di far confluire le capacità espressive acquisite in uno spettacolo finale, frutto del lavoro collettivo.

Il laboratorio si svolgerà tutti i lunedì pomeriggio dalle 17.30 alle 18-45  a partire dal 4 ottobre 2021.

Il laboratorio tiene conto delle disposizioni anti covid-19.

Insegnanti

Benedetta Conte

Calendario
e iscrizioni

GIORNATA DI SVOLGIMENTO

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE

É previsto il pagamento di una quota di iscrizione, comprensiva della quota associativa, pari a 45,00 Euro, e una quota di frequenza; la prima da versare sempre contestualmente all’atto dell’iscrizione e la seconda da versare secondo le modalità di pagamento scelte e descritte sotto.

Versamenti mediante bonifico bancario
Causale: Cognome e Nome Allievo, Anno Scolastico, Corso seguito
Beneficiario: CDM – Centro Didattico MusicaTeatroDanza
Coordinate EU-IBAN: IT54V0801620800000041417257
Istituto bancario: Cassa Rurale di Rovereto

Rata unica annuale:
Scadenza pagamento: contestuale all’atto dell’iscrizione
Modalità di pagamento: in segreteria: bancomat, contanti, assegno bancario. Sono accettati anche postamat e carta di credito; bonifico bancario (entro 2 giorni lavorativi dall’iscrizione – il mancato pagamento invalida l’iscrizione)

Rateizzazione in 2 rate:
Scadenza prima rata: contestuale all’atto dell’iscrizione
Scadenza seconda rata: venerdì 6 dicembre 2019
Modalità di pagamento: in segreteria: bancomat, contanti, assegno bancario. Sono accettati anche postamat e carta di credito; bonifico bancario (nessun costo aggiuntivo)

Rateizzazione in 8 rate mediante SDD CDM:
Scadenza prima rata: contestuale all’atto dell’iscrizione
Modalità di pagamento: dovranno essere compilati e firmati i moduli per la domiciliazione bancaria, reperibili in segreteria, e consegnati all’atto dell’iscrizione unitamente alla quota di iscrizione, alla quota della prima rata (di otto) e ai costi di rateizzazione. Le altre rate saranno addebitate automaticamente con cadenza mensile a partire dal 15 novembre. Non saranno accettati pagamenti rateizzati in altre modalità.
Costi aggiuntivi: costi di rateizzazione pari a 20,00 Euro (fino a 600,00€ di importo rateizzato, da 601,00 a 1000,00 si verseranno € 35,00 € e oltre € 45,00) da versare anticipatamente unitamente alla quota di iscrizione e della prima rata. Non saranno rimborsati in caso di ritiro.

Ritiro o recesso:
É possibile ritirarsi richiedendo il rimborso della sola quota di frequenza. La comunicazione dovrà pervenire in forma scritta presso la segreteria di CDM (non sarà ritenuta valida qualsiasi altra forma di comunicazione) entro e non oltre il 30 settembre, per il settore Musica, e al termine delle lezioni di prova per Danza e Teatro. Il ritiro, anche prima dell’inizio dei corsi, non dà comunque diritto al rimborso della quota di iscrizione.

E’ possibile ritirarsi anche al termine del primo quadrimestre, ma entro la data di scadenza del pagamento della seconda rata (venerdì 6 dicembre 2019). Anche in questo caso la comunicazione dovrà pervenire in forma scritta alla segreteria di CDM e non saranno rimborsate ne la quota di iscrizione ne la quota di frequenza del quadrimestre in corso.

In assenza o ritardo di comunicazione scritta il ritiro non potrà più aver luogo, se non con la perdita di quanto versato nonché di quanto previsto dal contratto sottoscritto con l’iscrizione. Gli eventuali costi di rateizzazione non saranno comunque rimborsati.