PROGETTI NELLE SCUOLE
I progetti qui proposti nascono dalla consapevolezza dell'importanza della collaborazione tra le realtà del territorio per far emergere, scoprire e consolidare la passione per musica, teatro, danza e scrittura delle nuove generazioni.
Tutti i laboratori si articolano nell'ambito dei nuovi orientamenti per la scuola relativi all’Educazione al suono, alla musica, al controllo e all’espressione del corpo, alla comunicazione.
Le attività si propongono quali traccia e stimolo per un lavoro integrato nel contesto educativo scolastico a supporto della formazione curricolare degli insegnanti.

Una ricca scelta di laboratori da realizzare nelle scuole primarie e secondarie di primo grado, seguendo un percorso che porti gli allievi direttamente a contatto con i linguaggi espressivi.
- Scuole materne
- Scuole elementari
- Scuole medie
- Scuole superiori
AREE DI PROGETTO
Tutte le proposte sono pensate in funzione della fase di apprendimento e dell'età degli allievi e potranno essere adattate alle specifiche esigenze in base alle competenze già acquisite, alle risorse di tempo disponibili e agli obiettivi di insegnanti e istituti.
Materne
Avvicinare i bambini di fascia prescolare al mondo della musica, del teatro e del movimento per aiutarli nel processo di crescita, di sviluppo motorio e relazionale.
Elementari
Musica, teatro, danza e scrittura possono divenire un forte impulso allo sviluppo della creatività dei bambini guidata dalla forza dell'approccio ludico.
Medie
Percorsi di musica, teatro, danza e scrittura possono essere un valido supporto non solo per lo sviluppo cognitivo e motorio dei giovani ragazzi ma anche un ottimo mezzo per aiutare il gruppo classe a crescere insieme.
Superiori
Musica, teatro, danza e scrittura giocano un ruolo chiave nella fase adolescenziale della crescita: possono essere una valvola di sfogo, la scoperta di un talento, un modo per risolvere piccoli e grandi conflitti che possono sorgere nella quotidianità.