Collaborazioni esterne

Danze da tutto il mondo

Classe I, II, III, IV e V.

Il percorso intende immergersi nell’elemento ritmo mettendo in relazione i movimenti naturali e spontanei del bambino con il linguaggio musicale, stimolando le facoltà di immaginazione e di riflessione, scoprendo il piacere di esprimersi con il corpo in sintonia con la musica e con il gruppo classe.

Vengono presentate danze popolari a coppie, in cerchio, a quadrella o con movimenti individuali, su figure coreografiche e passi di diverse tradizioni folcloristiche.

Il corso è ideato e sarà tenuto da Silvia Perini.

• ascolto, argomentazione ed esecuzione di temi e forme musicali della danza
• presentazione e studio di ritmi e passi caratteristici
• esecuzione di esercizi di sincronizzazione con l’obiettivo di produrre una coreografia ordinata

Il percorso propone temi e danze che oltre all’aspetto ludico, possono costituire lo spunto per una rappresentazione in forma di spettacolo e lo stimolo per l’approfondimento e la correlazione con altre materie scolastiche.

• sviluppare la consapevolezza corporea (coordinazione, reazione, dosaggio dell’energia, equilibrio, uso del peso ecc.)
• sviluppare la percezione, l’orientamento spaziale e temporale
• esprimere con linguaggio gestuale e corporeo i contenuti musicali
• acquisire la consapevolezza della corrispondenza fra suono ed azione motoria
• coordinare il movimento corporeo al tempo musicale da soli e con gli altri;
• sperimentare a coppie, in cerchio, divisi in gruppi movimenti diversi coordinati e combinati
• assimilare schemi ritmici attraverso il movimento
• apprendere facili danze popolari tratte dal repertorio folcloristico internazionale

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.