Tutte le voci del mondo
Totale ore: 10 (10 incontri di 1 ora o in 5 incontri di 2 ore).
Il laboratorio si propone di accompagnare il bambino nel processo evolutivo attraverso giochi fono-motori e invitare il bambino ad una riflessione sul fenomeno acustico attraverso situazioni ludiche. Il corso permetterà ai piccoli partecipanti di sviluppare una graduale coscienza di sé e della realtà esterna e di introdurre gradualmente la lingua straniera.
Il corso è ideato e sarà tenuto da Katja Marun.
- giochi fono-motori
- onomatopee sonore
- drammatizzazione e rappresentazione simbolica
- contestualizzazione delle fonti sonore
- costruzione di semplici oggetti sonori.
- costruzione di un repertorio internazionale.
- altezza e intensità del suono prodotto da un oggetto in movimento
- sinestesie percettive,uditive, tattili, visive
- assunzione di personalità vocali diverse
- acquisizioni dei concetti "vicino-lontano", "piano-forte", "piccolo- grande" ed "acuto-grave"
- comprensione della risonanza acustica
- durata ed intensità del suono
- la respirazione
- sollecitare la capacità di discriminazione auditiva, anche della lingua straniera.
- introduzione alla lingua straniera (tedesco/inglese/francese).
