Hip Hop
Hip Hop over 13
Hip hop Adulti
La lezione del corso di HIP HOP porterà i bambini ad apprendere la tecnica con movimenti semplici e divertenti.
Verranno proposti esercizi di isolazioni, blocchi e onde, sequenze coreografiche, esercizi funzionali di rinforzo muscolare e stretching.
I corsi di HIP HOP porteranno i ragazzi ad apprendere non solo la tecnica ma anche spostamenti, espressività e movimenti a canone fondamentali per imparare a ballare in una crew.
Negli anni 1990, la musica hip hop crebbe distaccandosi dal funk e facendosi più lenta, dura e aggressiva. Lo stile di danza nato da questo particolare momento storico dell’hip hop si ispirava allo stile old school.Lo studio di vari stili consentirá agli allievi di ampliare la propria cultura musicale, darà una maggior versatilitá nella preparazione artistica.
Disciplina nata attorno alla metà degli anni ’80, in continua evoluzione. Le movenze dell’hip hop prendono spunto da moltissime fonti diverse e si partirà dalle basi dell’ old school per poi passare ai singoli stili. Grande importanza viene data al “flavour” (flava) cioè l’atteggiamento, l’espressività con la quale vengono eseguiti i movimenti.
Calendario
e iscrizioni
Hip Hop
Martedì e Venerdì
dalle 16.30 alle 17.30
—
Martedì e Venerdì
dalle 17.30 alle 18.30
Hip Hop over 13
Martedì e Venerdì
dalle 18.30 alle 19.30
Hip Hop adulti
Mercoledì
dalle 20.30 alle 21.30
È previsto il pagamento di una quota di iscrizione, comprensiva della quota associativa, pari a 70,00 Euro, e una quota di frequenza; la prima da versare sempre contestualmente all’atto dell’iscrizione e la seconda da versare secondo le modalità di pagamento scelte e di seguito descritte.
Scadenza pagamento: contestuale all’atto dell’iscrizione
Modalità:
Scadenza pagamento prima rata: contestuale all’atto dell’iscrizione
Scadenza pagamento seconda rata: venerdì 1 dicembre 2023.
Modalità:
Nessun costo aggiuntivo
Modalità: compilare e firmare i moduli per la domiciliazione bancaria, reperibili in segreteria, e consegnarli all’atto dell’iscrizione unitamente alla quota di iscrizione, alla quota della prima rata (di otto) e ai costi di rateizzazione. Le altre rate saranno addebitate automaticamente con cadenza mensile a partire dal 15 novembre. Non saranno accettati pagamenti rateizzati in altre modalità.
Costi aggiuntivi: costi di rateizzazione pari a 20,00 Euro da versare anticipatamente unitamente alla quota di iscrizione e della prima rata. Non saranno rimborsati in caso di ritiro.
È possibile ritirarsi richiedendo il rimborso della sola quota di frequenza. La comunicazione dovrà pervenire in forma scritta presso la segreteria di CDM (non sarà ritenuta valida qualsiasi altra forma di comunicazione) entro e non oltre il termine delle lezioni di prova. Il ritiro, anche prima dell’inizio dei corsi, non dà comunque diritto al rimborso della quota associativa e di iscrizione.
È possibile ritirarsi anche al termine del primo quadrimestre, ma entro la data di scadenza del pagamento della seconda rata (venerdì 1 dicembre 2023). Anche in questo caso la comunicazione dovrà pervenire in forma scritta alla segreteria di CDM e non saranno rimborsate né la quota di iscrizione né la quota di frequenza del quadrimestre in corso.
In assenza o ritardo di comunicazione scritta il ritiro non potrà più aver luogo, se non con la perdita di quanto versato nonché di quanto previsto dal contratto sottoscritto con l’iscrizione. Gli eventuali costi di rateizzazione non saranno comunque rimborsati.
Agli allievi iscritti al corso professionale, in caso di ritiro, non sarà corrisposto ad alcun rimborso.
Per i versamenti effettuati mediante bonifico bancario:
Causale: Cognome e Nome Allievo, Anno Scolastico, Corso seguito
Beneficiario: AZIONE DANZA ASD
Coordinate EU-IBAN: IT 54 V 08016 20800 000041417257
Istituto bancario: Cassa Rurale Alto Garda Rovereto