I corsi di teatro

Lettura espressiva

Parola e voce: possibilità e colori.

About Us

Un percorso incentrato sulla parola e sulla sua corretta pronuncia, ma non solo: anche su tutti gli elementi paraverbali e non verbali che rendono una lettura ad alta voce un’esperienza affascinante e coinvolgente per il pubblico.
Si partirà dalla respirazione e dall’uso della propria voce, esplorandone le possibilità e i colori, attraverso esercitazioni sul tono, sul volume e su tutte le sue caratteristiche che gestite consapevolmente portano al miglioramento della lettura espressiva.
Verrà affrontata la dizione e la fonetica attraverso spiegazioni ed esercitazioni.
Grande importanza sarà data anche alla gestualità, alla sguardo e alla relazione con il pubblico, oltre che al ritmo e al lavoro sul testo.
Il percorso prevede una performance finale per la cui preparazione ogni corsista verrà seguito dal docente dal punto di vista teorico e di lavoro sul testo, ma vi sarà grande libertà personale e di espressione sulla scelta dei testi e della cornice creativa dell’intero spettacolo.

Gli obiettivi:
-Pronunciare correttamente la lingua italiana e conoscerne le regole;
-Acquisire una buona respirazione ed elementi di igiene vocale;
-Divenire padroni di respirazione, volume, tono, velocità e tutte le altre caratteristiche del parlato; Arricchire la -propria competenza di lettori ad alta voce con nuovi colori e capacità espressive; Essere in grado di adattare un testo ad una performance si lettura, con eventuali tagli ed applicando il metodo espressivo appreso.

La metodologia di lavoro
-Un percorso pratico secondo il metodo del “learning by doing”.

Programma dei lavori
-8 lezioni + 1 per un totale di 13,5 ore

Relatrice
Benedetta Conte 

I destinatari
Aperto a tutti - Formazione Professionale, Scuola Secondaria di Secondo Grado, Scuola Secondaria di Primo Grado, Scuola Primaria

.

Orario dei corsi

LETTURA ESPRESSIVA

8 incontri + 1 ( reading aperta al pubblico) di 1,5 ore tot. 13,5 ore

lunedì 20.15 – 21.45

febbraio 28

marzo 7-14-21-28 

aprile 4-11

maggio 2- 9 (il 9 maggio si terrà il reading)

Docente: Benedetta Conte

 

Risultati 1 - 2 di 2

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.