Notizie

 

"LUNA D’ORIENTE": Pepè Fiore (tabla, kajon, percussioni), Riccardo Rea (hand pan), Fabio Vidali (flauto, tastiere)

28 luglio - Piazza Loreto a Rovereto (TN), ore 18.00


Il progetto LUNA D’ORIENTE propone musica che si rifà alla tradizione indiana con contaminazioni dal mondo musicale occidentale, venature pop e chillout. World music per spaziare allargando, o cancellando, i confini.

VINCENZO ZITELLO  “HARPAE MUNDI”

Giovedì 14 luglio, piazza Erbe a Rovereto (TN), ore 21.00

Vincenzo Zitello è compositore, polistrumentista, concertista tra i più importanti arpisti al mondo, e primo pioniere dell’Arpa Celtica in Italia.
La sua musicasegue un preciso orientamento di ricerca che mira ad esaltare le insospettabili potenzialità che dimorano tra le corde delle sue arpe. In concerto ne utilizza due che vengono suonate in alternanza, l’arpa Celtica e l’arpa Clarsach , due strumenti della tradizione Gaelica con caratteristiche sonore ed espressive differenti. Il concerto dal titolo “HARPAE MUNDI”, si svolge attraverso un percorso dotato di poetica autonomia e di matura sintesi espressiva e si svolge coinvolgente, in un crescendo fatto di lirismi, evocazioni, allusioni, ritmi, variazioni e virtuosismi che invariabilmente rapiscono ed incantano ogni ascoltatore.

“IL FREGIO DELLA VITA”

Giovedì 7 luglio, Giardino Giacomelli a Rovereto (TN), ore 21.00

Suite da concerto per fisarmonica e orchestra d'archi in quattro movimenti liberamente ispirata alle opere di Edvard Munch.
Con Orchestra Filarmonica Giovanile da Camera di Bogotà
Direttore: Leonardo Federico Hoyos
Fisarmonica solista: Thomas Sinigaglia

L’opera pittorica di Edvard Munch musicata in quattro movimenti dal compositore e fisarmonicista Thoms Sinigaglia, docente presso il CDM di Rovereto. A vivere con lui questa avventura musicale inconsueta l’Orchestra Giovanile da Camera di Bogotà diretta dal violinista colombiano Leonardo Federico Hoyos. Una bella occasione per celebrare con i giovani musicisti dell’orchestra questo 2022, anno Europeo della Gioventù.

INGRESSO LIBERO

In caso di maltempo l'evento si terrà nella Sala Filarmonica in Corso Rosmini a Rovereto (TN).

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.